
- This event has passed.
Loano non solo mare – Finalborgo
February 13 @ 07:00 – 17:00
Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 13 febbraio è in programma un’escursione nell’entroterra di Finalborgo, territorio ricco di sentieri che si sviluppano tra fitti boschi, pareti rocciose e testimonianze storiche.
I partecipanti si ritroveranno alle 9 in piazza Valerga. Da Loano si raggiunge a Finale Ligure, si svolta a sinistra e si raggiunge Finalborgo, dove (intorno alle 9.30 circa) si parcheggia all’inizio della strada per Calice, nel parcheggio nei pressi dell’Eurospin.
Da Finalborgo si sale a fianco di Castel San Giovanni, poderosa fortezza spagnola del XVII secolo, e si prosegue superando le rovine di Castel Gavone, medioevale struttura difensiva e dimora dei Del Carretto, signori di Finale, contraddistinto dalla caratteristica Torre dei Diamanti. Con un facile percorso si continua verso la chiesa di Sant’Eusebio di Perti (da vedere lo stretto inconsueto passaggio fra la parete rocciosa e la zona absidale) e le successive case Valle. Di qui si imbocca un sentiero nel bosco che sale all’antica chiesa di Sant’Antonino, dal cui interno si accede ad una suggestiva cripta romanica, e nelle vicinanze della quale si trovano i ruderi di un castello bizantino (Castrum Perticae, VI secolo d.C.) costruito come difesa dall’invasione longobarda. L’itinerario continua poi attraverso boschi e pareti d’arrampicata ed arriva alla Rocca Carpanea, il punto più alto dell’escursione, con ampio panorama. Il rientro avverrà con un itinerario ad anello che, scendendo sul largo pianoro erboso di Pian Marino, riporterà a Perti e a Finalborgo.
La gita avrà una durata di 4 ore e mezza e seguirà un itinerario ad anello con difficoltà E ed un dislivello di 350 metri circa. I capigita sono: Bruno Ravera, Mario Chiappero e Renato Garolla.
Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.
L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.