
Loano non solo mare – Le perle del Tigullio
Febbraio 27 @ 07:00 – 17:00
Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 27 febbraio è in programma un’escursione alla scoperta delle perle del Tigullio, da Camogli a Santa Margherita Ligure.
Per questa escursione, è previsto lo spostamento in treno. I partecipanti in partenza da Loano si ritroveranno in stazione alle 6.59. Il ritrovo è alla stazione di Camogli intorno alle 9 circa.
Una volta usciti dalla stazione, gli escursionisti imboccheranno via Cuneo, attraverseranno il torrente Gentile sul Ponte di Cò. Li aspetta una lunga scalinata che porterà a San Rocco. Chi lo desidera potrà visitare l’omonima chiesa: secondo alcune fonti già dal XV secolo esisteva sul luogo dell’odierna chiesa una edicola dedicata a San Rocco; la struttura attuale fu costruita nel 1863 e fu nel 1935 che divenne, tramite un apposito decreto dell’arcivescovo di Genova Carlo Dalmazio Minoretti, parrocchia autonoma. La chiesa fu solennemente consacrata il 17 dicembre del 1963 dal cardinale e arcivescovo di Genova Giuseppe Siri. Il cammino riprende oltrepassando l’altare dedicato al Sacro Cuore; si arriverà alla Sella Gaixella, ci si affaccerà dalla Rocca del Falco e si raggiungerà Toca. Dopo una sosta per il pranzo, si andrà verso Pietre Strette per poi iniziare la discesa versa Santa Margherita Ligure; passato il centro, davanti alla chiesa di Santa Margherita di Antiochia di Pisidia, si attraverserà un tratto di passeggiata a mare per raggiungere la stazione ferroviaria e rientrare.
La gita avrà una durata di 4 ore e mezza e seguirà un itinerario ad anello con difficoltà E ed un dislivello di 450 metri circa. I capigita sono: Franco Calderone, Mario Chiappero, Bruno Richero e Gianni Simonato.
Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.
L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.